La fontana del melograno nel cortile interno e i numerosi affreschi di straordinaria potenza espressiva del porticato sono solo due dei motivi che fanno di questo castello, dall'aria apparentemente s...
Maestoso, essenziale, poderoso: tre aggettivi descrivono questo castello risalente alla fine del XIV secolo, evidenziandone il carattere prettamente militare. L'interno della fortezza, che domina sul ...
Il castello, costruito agli inizi del Novecento da Carlo Maurizio Gamba in stile neomedievale, presenta una struttura simmetrica costituita da un'alta torre centrale, arretrata rispetto a due corpi la...
Il castello testimonia la doppia identità di residenza alpina e di museo della presenza sabauda nella regione. Costruito nelle forme attuali all'inizio del XVIII secolo, divenne proprietà del re d'Ita...
La “Sala delle Teste”, con il soffitto sorretto da 171 mensole lignee scolpite in forme grottesche, mostri fantastici e animali, è solo una delle suggestive stanze all'interno del castello, le cui ori...
Un polo culturale d'eccellenza tra le mura della più imponente fortezza della Valle d'Aosta. La fortezza riunisce in un'unica struttura servizi ricettivi, culturali e congressuali, tra cui due sale co...
Le sale si trovano all'interno di un castello storico del 1492. Il castello è costituito da un fabbricato di tre piani fiancheggiato da una torre quadrangolare. La struttura presenta un'enoteca aperta...