Artigiano per un giorno

Sega, trapano e martello: ecco gli strumenti a tua disposizione per trasformarti in un artigiano: è infatti possibile apprendere le basi dell'antico mestiere della lavorazione del legno presso il MAV, il Museo dell'Artigianato valdostano di tradizione.

Luogo di incontro, confronto e scoperta, nonché vivace laboratorio di idee, il MAV unisce il ruolo di custode della memoria all'organizzazione di attività creative. Oltre a ospitare circa 800 oggetti tra manufatti d'uso e sculture, che raccontano l'artigianato del passato e del presente, il museo sarà la tua fonte d'ispirazione per realizzare la tua scultura.

Il distacco dalla modernità, necessario alla realizzazione del tuo manufatto, sarà l'occasione per affrontare nuove situazioni e indurre il tuo team ad assumere nuovi punti di vista nelle situazioni che richiedono particolari capacità di problem solving. Questa inusuale esperienza è arricchita dalla vicinanza con il castello di Fénis, capolavoro di ingegneria che ti permetterà di rivivere la magia del Medioevo in Valle d'Aosta.

Per maggiori informazioni fai click qui

Spunti

Cerca la tua struttura